E’ veramente necessario spendere due parole su questo Santo tanto caro alla città di Bari, che nella Cattedrale ne custodisce le spoglie dal lontano 1087, anno in cui ,si racconta, dei marinai baresi le trafugarono dalla chiesa di Mira (attuale Dembre-Turchia) per trasportarle nella loro città.
|  | 
| San Nicola | 
Da allora  San Nicola è patrono di
Bari ed in questo giorno, a Bari e a Molfetta, vi è ancora l’usanza
di far trovare dolci e regali ai bambini.
|  | 
| Santa Claus | 
|  | 
| per saperne di più | 
Ma
il lungo viaggio di San Nicola non si è fermato nei confini europei 
e trasvolando 
l’Oceano Atlantico, con la sua slitta trainata dalle renne, è giunto in America , dove una nota casa di bibite, gli ha fatto un restyling ed ecco che è nato Babbo Natale: un omone rubicondo e bonario con abito rosso, cappello a punta , stivali neri e cinturone dalla fibbia d’oro.
l’Oceano Atlantico, con la sua slitta trainata dalle renne, è giunto in America , dove una nota casa di bibite, gli ha fatto un restyling ed ecco che è nato Babbo Natale: un omone rubicondo e bonario con abito rosso, cappello a punta , stivali neri e cinturone dalla fibbia d’oro.

Instancabile,
continua a  viaggiare  in lungo e in largo per tutto il mondo: la
vigilia di Natale visita ogni casa dove vivono dei  bambini e dal suo
enorme sacco tira fuori il regalo tanto atteso. 
 … Pare che gradisca latte e biscotti e si racconta perfino che qualche bimbo abbia addirittura avuto la fortuna di vederlo …Coraggio, Siate Creative!
A presto, Melissa.
PS: le notizie di questo post sono liberamente tratte dal libro "Calendario" di Alfredo Cattabiani edizioni Rusconi.
Per approfondire leggi qui


