19 aprile 2012

Tricotin all’uncinetto

La parola tricotin deriva dal francese ed indica una lavorazione a maglia tubolare che si fa con un attrezzo provvisto di piccoli denti: la caterinette (caterinetta in italiano). E’ uno strumento davvero molto antico che nel corso degli anni è stato proposto in numerose varianti.
Ad esempio, qualcuna tra di voi si ricorda per caso della ""mitica" Maglieria Magica? E' stata per molte di noi creatrici in erba, l'infantile oggetto del desiderio: a suo tempo, per farcela regalare, tormentammo senza tregua papà e mamma.  
Si trattava  - o si tratta? la produrranno ancora?, mi informerò - di un geniale giocattolo, una piccola macchina in plastica provvista di una manovella, che fa scendere e salire i dentini, con i quali si aggancia il filo e si realizza la maglia tubolare.

Maglieria Magica o meno, al giorno d'oggi si possono reperire con facilità in commercio caterinette di tutte le fogge e per tutti i gusti, con dimensioni fisse o variabili, con manovella, alias mulinello, oppure senza.
E' possibile trovare, per i creativi più piccoli, simpatiche e colorate caterinette a forma di pupazzo oppure di animale.

Fare il tricotin è davvero semplice e ad essere sinceri a lungo andare può risultare noioso e ripetitivo. La creatività, quella vera, e con essa il divertimento, entra in gioco quando decidiamo come utilizzare la maglia tubolare.
Come primo esperimento, ho realizzato due collane utilizzando una caterinette rudimentale, assemblata con polistirolo e tre lunghi spiedini: cosa non ti fa l'ingegno!
Qualche giorno addietro ho avuto tra le mani la mia prima vera caterinette: l’ho scelta semplice, in legno, a sei gancetti, di piccole dimensioni così da potermela portare ovunque.
L'intenzione era  - "ça va sans dire"- di provarla subito, ma il caso ha voluto che m’imbattessi sul web in un tutorial  dove si spiega come realizzare la maglia tubolare con l’uncinetto.

Care amiche, ditemi voi se avrei potuto lasciarmi sfuggire questa ghiotta occasione. Accantonata per il momento la mia caterinette, mi sono messa all’opera e questo è il risultato.

Bracciale e collana tricotin con bottone gioiello
Bracciale e collana  in verde brillante

Bracciale fatto a mano a tricotin con bottone gioiello
Bracciale tricotin con un bottone vintage oro e verde che funge da chiusura

Collana tricotin con fiore e bottone gioiello
Particolare del fiore della collana tricotin con il bottone vintage



Melissa consiglia
Per  iniziare ad usare il tricotin, trovate molti video che spiegano come fare.
Se invece siete a caccia di idee in grado di esaltare il vostro tasso creativo, fate un giro su Pinterest alla voce Tricotin ne troverete tantissime.
Lo sapevate che il tricotin si realizza anche con i ferri ? Anche per questa tecnica vi rimando ai video su Youtube.



Coraggio, siate creative!
A presto, Melissa.



Nessun commento:

Pin It