Carissime amiche,
in questo anno, ormai alle nostre spalle,
ho cercato di raccontarvi attraverso varie visuali, quello che la sottoscritta
intende per creatività.
Confido di esservi riuscita.
Creatività è
per me sperimentare, andare oltre quelle barriere, soprattutto mentali, che ti
ingabbiano in una specializzazione, in un contesto, fosse anche il più bello
del mondo.
Questo blog si chiama così perché dall’uncinetto sono partita è
stato - insomma - il primo amore, ma un amore che non mi ha tolto libertà, anzi mi
ha fornito un paio d’ali per volare nell’immenso cielo della passione
creatrice.
In questa ottica, che sono sicura
comprenderete ed approverete, ho voluto chiudere in bellezza l’anno.
All’insegna della positività e della bellezza, delle quali mai come in questi
tempi c’è un bisogno assoluto.
Ho quindi deciso di cimentarmi con gli origami,
per i quali provo da sempre, una grande simpatia.
E’ un
regalo che ci arriva dal Giappone, una terra alla quale, per motivi in parte
imperscrutabili, mi sento intimamente legata.
Per quel paese, per la sua
cultura, per lo stile di pensiero e di vita –mi riferisco in particolare al
Giappone tradizionale- provo una grandissima fascinazione.
L’idea è stata quella di preparare dei
piccoli origami di buon augurio che fungessero anche da segnaposto per il
pranzo di Capodanno.
Fare delle gru ad origami di buon augurio
Ho quindi cercato tra la carta dei regali
di Natale, provvidenzialmente recuperata, quella più congeniale alla bisogna:
dopo prove su prove, escludendo ad esempio le carte plastificate o translucide
che non danno una resa soddisfacente, l’ho trovata.
Per il soggetto ho pensato alla gru.
In
Giappone questo magnifico uccello è simbolo di fortuna, longevità, gioia di
vivere. E medesimi connotati positivi ha anche nella nostra mitologia. In essa
la gru, sacra ad Apollo, rappresenta la felicità, la luce, il bene.
Dunque con le mie usuali armi, pazienza e
tenacia, sempre caparbia ed ostinata, “capatosta”, tenta che ti ritenta, alla fine - come per
magia - la prima incerta gru si è materializzata nelle mie mani.
Evviva!
Il più era fatto.
Realizzarle, foglietto
dopo foglietto, è stato bellissimo e molto molto divertente.
Carissime amiche, voglio augurarvi con
tutto il cuore, insieme alle mie gru, un 2013 ricco di tutto quello che
desiderate dalla vita. Gioia, salute, prosperità a tutte voi!!!
E come sempre…
Coraggio, siate creative!
A presto, Melissa.
Nessun commento:
Posta un commento