Secondo appuntamento estivo e torniamo a parlare di progetti facili, facili da realizzare sotto l'ombrellone o all'ombra di una bella pineta gustandovi una bevanda rinfrescante (ci vuole!) e godendovi momenti di puro relax uncinettoso.
Munitevi di:
- COTONE COLORATO
- UNCINETTO APPOSITO
- PERLINE COLORATE
- OVATTA SINTETICA
- FORBICI FILO E AGO
Oggi facciamo questi:
PESCIOLINI AMIGURUMI
Si inizia sempre con l'anello magico
primo giro: 6 punti bassi
secondo giro: raddoppi su ogni maglia per un totale di 12 punti bassi
terzo giro: raddoppi alternando le maglie per un totale di 18 punti bassi
quarto giro: raddoppi ogni tre punti per un totale di 24 punti bassi.
Qui inserisci dell'ovatta sintetica, ne basta poco.
dal sesto giro all'ottavo fai 24 punti bassi.
e poi inizi le diminuzioni :
nono giro: 18 punti bassi
decimo giro: 12 punti bassi
undicesimo giro: 6 punti bassi e li chiudi insieme.
Per fare la coda lavora tre maglie alte insieme e ancora tre maglie alte insieme.
chiudi e il pesciolino è finito.
Con l'ago ed il filo cuci le perline ai lati: saranno gli occhi.
E adesso qualche idea su come utilizzare questi guizzanti pesciolini coloratissimi.
Naturalmente puoi farne dei portachiavi o dei portafortuna.
Oppure
Delle giostre per la culla dei neonati come questa che trovi nel mio shop Misshobby, per personalizzazioni di questo o di altri modelli contattami.
E se sei alla ricerca di un gioco per bambini ma più grandicelli - diciamo dai tre anni in su - ti consiglio
il gioco della pesca.
Lo trovi facilmente in commercio, ti consiglio quello ecologico che si monta in modo intuitivo: lo possono fare anche i bambini.
Si può giocare da soli o in gruppo.
Coraggio, siate creative!
A presto,
E' un gioco educativo: i bambini imparano gli animali marini raffigurati e la coordinazione.
Io l'ho provato con la mia nipotina e si è divertita moltissimo.
Sempre che tu non lo voglia realizzare completamente handmade!
Un pensierino gliel'ho fatto, magari prossimamente provo a crearlo. ;)
Appuntamento al prossimo post... parleremo di stelle marine (of course!) e non solo visto che si avvicina la notte di San Lorenzo.
A presto,
Melissa
Nessun commento:
Posta un commento