eccomi a voi per presentarvi l'ultimo progetto della serie amigurumi piccoli pupazzi a tema marino che potete realizzare in queste giornate di calura estiva concedendovi un momento di benessere creativo che, se non proprio fresco, sarà sicuramente rilassante.
Sto parlando delle
TARTARUGHE MARINE:
Sono talmente carine che non ho fatto fatica ad immaginarle nel cuore della notte, mentre rompevano - ad una ad una - la crosta spessa dell'uovo in cui sono cresciute e poi col favore dei riflessi argentati della luna piena di questi giorni, mettersi in cammino: guidate da un istinto infallibile, eccole farsi strada lungo il tratto di sabbia che le separa dal mare dove incominceranno la loro vita (si spera lunga e felice) di animali liberi.
Come è accaduto nella realtà non più tardi di qualche giorno fa sulle coste tarantine di Castellaneta marina (articolo apparso su Repubblica.it).
Le tartarughe sono facilissime da realizzare: basta fare un corpo centrale (con la tecnica amigurumi) nel quale inserire un po' d'imbottitura e poi procedere in tondo con la lavorazione delle pinne e della coda.
E se invece vogliamo fare una tartaruga di terra ?
Niente di più facile, al posto delle pinne faremo le zampette.
Eccovi qualche esempio:
Queste sono in versione portachiavi che ho realizzato come gadget per festeggiare il 1° compleanno di una bimba (qui trovi il post).
Per oggi è tutto.
Ma prima di salutarti ti ricordo che qui e qui trovi in vendita tutti i progetti che ti ho presentato nelle ultime settimane e per ordini personalizzati contattami.
E se desideri ulteriori chiarimenti su come realizzare personalmente le tartarughe lasciami un commento o mandami un messaggio.
Coraggio, siate creative!
A presto,
Melissa
Nessun commento:
Posta un commento