8 settembre 2017

Per la scuola e l'asilo personalizziamo con le lettere dell'alfabeto - schemi e tutorial

Si ritorna a scuola

Ci siamo!
Fanno tenerezza questi pargoli che scelgono con le loro mamme i grembiuli e tutto l'occorrente per iniziare un nuovo anno di impegno, di apprendimento, di crescita, di vita

Soprattutto per i più piccoli che iniziano l'asilo o il primissimo giorno di scuola è davvero un'avventura: c'è chi è più spaventato, chi invece può eccitato, chi non smette di fare domande e chi, prima fa lo spavaldo (in particolare i maschietti) per poi, all'avvicinarsi della fatidica data, inizia a essere un tantinello preoccupato e cerca in tutti modi di trovare scuse.
Ogni strategia è buona: blandendo, cercando d'impietosire, ricorrendo a capricci e malattie immaginarie, il catalogo di manifestazioni emotive e comportamentali al quale sono sottoposti i pazienti (si spera!) genitori è davvero ricco e vario.

Fatto sta che di riffa o di raffa al suono della prima campanella ci saranno tutti!
Ognuno col suo bel zaino nuovo di zecca e con dentro tutto l'equipaggiamento che sarà ancora più speciale e funzionale (!) se lo personalizzeremo.

Ora ciò che serve - soprattutto all'asilo - può variare a seconda delle richieste specifiche delle maestre (ti conviene informarti prima) ma in genere ciò che ci vuole è:
  • grembiule
  • salvietta in spugna o cotone per asciugare viso e mani.  
  • bavaglini* per la mensa
  • copertina* (per un eventuale sonnellino dopo pranzo) 
  • sacca portabiancheria**
  • cambio intimo**
* per la scuola materna **per l'asilo nido.

Come personalizzare grembiuli e salviette?

  1. Si possono ricamare le iniziali o il nome completo magari con qualche disegnino ad esempio a punto croce o punto scritto - che è poi il ricamo più veloce e facile da fare - o con altro punto a scelta.

Personalmente mi piace ricamare i bavaglini e le salviette di cotone: li vendono già con una parte di tela Aida pronta per essere ricamata.
Un'altra idea carina che mi è stata richiesta (purtroppo non ho foto da mostrarti) è quella di ricamare il giorno della settimana su ogni salvietta e bavaglino accompagnate dalle iniziali o il nome del bimbo.

E per chi ama "uncinettare"?

   2. Si possono realizzare delle lettere ad uncinetto sia piatte che in rilievo.
Qui lo schema:
alfabeto uncinetto


Vi mostro un festone che ho fatto di recente con queste lettere:

uncinetto nome bimbi

  Ma cercando sul web ho trovato anche questa idea molto carina:

uncinetto lettere in rilievo

L'autrice spiega come fare in questo post: utilizza una maglia tubolare (tipo tricotin) a punto basso ma penso sia possibile fare le lettere anche con la spighetta rumena tridimensionale (qui trovate un video tutorial ben fatto), ci proverò senz'altro ;).

Ma se proprio l'handmade non è il tuo forte non c'è problema: puoi mandarmi un messaggio con le tue richieste e personalizzerò grembiule, bavaglini, salviette, sacco biancheria e quant'altro del tuo piccino o della tua piccina come tu vuoi.
Oppure puoi acquistare on line delle etichette termoadesive comodissime e facili da applicare: certo non saranno super originali ma certamente serviranno alla scopo.

Per oggi è tutto.
Augurando un buon inizio di anno scolastico a tutti, allievi e docenti, ti saluto caramente.

Coraggio, siate creative!
A presto,
Melissa




      

27 agosto 2017

Sottobicchieri in corda ad uncinetto: idea facile per arredare la tavola estiva

Carissime,
passato indenne il ferragosto ci avviamo verso la fine di questa estate o no?
Beh le temperature mi smentiscono alla grande e pare che la prossima settimana ci sarà una recrudescenza della calura quindi per ancora un po' avremo il piacere di giornate estive caratterizzate da caldo africano.
Poco male, potremo approfittare per stare ancora all'aria aperta magari preparando acque aromatizzate per reidratare la pelle ed integrare i sali minerali persi.
E visto che di bibite fresche, colorate e gustose stiamo parlando perché non provare a fare dei sottobicchieri originali, energizzanti e naturalmente all'uncinetto?
Il progetto è davvero molto semplice.
sottobicchieri corda crochet


Ti serve:
  • corda 
  • filo di cotone del colore che preferisci
  • uncinetto di due misure e forbici.


Con la corda prepara delle piastrelle classiche: io ho lavorato i primi due giri della seconda piastrella.

Poi con il filo di cotone colorato fai un giro di punto basso tutto intorno alla piastrella.
Nel mio caso ho scelto l'arancione un colore che simboleggia l'energia del sole e dell'estate.  

tavola estiva uncinetto

Ed ecco il risultato finale!
Ora non ci resta che preparare una buonissima acqua aromatizzata: la ricetta che prediligo è con limone e radice di zenzero. Qui trovi altre ricette tutte naturali e salutari.


sottobicchieri fai da te

Preparando questo post mi sono chiesta quale fosse l'origine dei sottobicchieri e ho scoperto che nascono come appoggio per i boccali di birra usati per la prima volta in Germania (of course...) dove addirittura  - quelli in cartone - sono stati brevettati (qui trovi maggiori informazioni se vuoi approfondire).

Se invece vuoi curiosare tra altre idee per realizzare dei sottobicchieri originali e rigorosamente handmade ti rimando a Pinterest: ce ne sono davvero di bellissimi e per tutti i gusti e le occasioni.

Se questi sottobicchieri ti sono piaciuti e vuoi acquistarli già belli e pronti li trovi nel mio negozio Misshobby: sono 6 sottobicchieri + sottobottiglia  che riceverai in confezione regalo e scontati del 20% 
uncinetto tavola sottobicchieri


Per oggi è tutto. Se il post ti è piaciuto, puoi condividerlo sui social: trovi i bottoni giù in fondo all'articolo. Grazie!



Coraggio, siate creative!

A presto,
Melissa

9 agosto 2017

Amigurumi | tartarughe di terra o di mare: è questione di dettagli

Carissime,
eccomi a voi per presentarvi l'ultimo progetto della serie amigurumi piccoli pupazzi a tema marino che potete realizzare in queste giornate di calura estiva concedendovi un momento di benessere creativo che, se non proprio fresco, sarà sicuramente rilassante.

Sto parlando delle 

TARTARUGHE MARINE:

uncinetto pupazzi

uncinetto tartarughine

Sono talmente carine che non ho fatto fatica ad immaginarle nel cuore della notte, mentre rompevano - ad una ad una - la crosta spessa dell'uovo in cui sono cresciute e poi col favore dei riflessi argentati della luna piena di questi giorni, mettersi in cammino: guidate da un istinto infallibile, eccole farsi strada lungo il tratto di sabbia che le separa dal mare dove incominceranno la loro vita (si spera lunga e felice) di animali liberi.
Come è accaduto nella realtà non più tardi di qualche giorno fa sulle coste tarantine di Castellaneta marina (articolo apparso su Repubblica.it). 

Le tartarughe sono facilissime da realizzare: basta fare un corpo centrale (con la tecnica amigurumi) nel quale inserire un po' d'imbottitura e poi procedere in tondo con la lavorazione delle pinne e della coda.

E se invece vogliamo fare una tartaruga di terra ?

Niente di più facile, al posto delle pinne faremo le zampette. 
Eccovi  qualche esempio:
tartaruga portafortuna

amigurumi portafortuna


Queste sono in versione portachiavi che ho realizzato come gadget per festeggiare il 1° compleanno di una bimba (qui trovi il post).
 
uncinettoamoremio

 Per oggi è tutto.

Ma prima di salutarti ti ricordo che qui e qui trovi in vendita tutti i progetti che ti ho presentato nelle ultime settimane e per ordini personalizzati contattami.


E se desideri ulteriori chiarimenti su come realizzare personalmente le tartarughe lasciami un commento o mandami un messaggio.


Coraggio, siate creative!

A presto, 
Melissa  

Pin It