30 novembre 2011

Avvento

Dalla sera di sabato 26 novembre, secondo il calendario liturgico cristiano, siamo entrati nell’Avvento, ovvero nel periodo di quattro settimane che precede la notte di Natale.

Per immergermi meglio nel clima prenatalizio, ho consultato un libro che non delude mai le mie aspettative e che è sempre fonte di preziose informazioni. Sto parlando di “Calendario” del compianto Alfredo Cattabiani, nell’edizione Rusconi.
Ecco in sintesi alcune informazioni che voglio condividere con voi.
La parola Avvento deriva dal latino Adventus, che significa la venuta, una volta all’anno, della divinità nel tempio. Il cristianesimo adottò il termine per indicare la venuta del Cristo (Adventus Domini) e solo tra il VI e il VII secolo l’Avvento ha assunto il significato di preparazione al Natale. Oggi la chiesa cattolica ricorda e festeggia la venuta di Cristo come evento storico, ma anche come evento mitico e simbolico della venuta della Divinità sulla terra, tra noi, nei nostri cuori e come attesa della seconda venuta alla fine dei tempi.

Per dovere di cronaca è bene ricordare che anche per i romani, così come per tutte le popolazioni che seguivano il calendario basato sull’anno solare, questo periodo dell’anno era molto importante, in quanto ci si avvicinava al solstizio d’inverno: il sole che aveva ceduto il passo alla notte, tornava ad essere Invitto.
Con la festa del  Dies  Natalis  Solis  Invicti (giorno di nascita del Sole Invitto ) il 25 dicembre  si celebrava l’eterno ritorno alla luce, fonte di benessere e di vita per tutti gli esseri di questo pianeta.

Molti ancora sono gli arcani simboli che si celano dietro agli attuali addobbi natalizi, dietro alle luci, agli abeti. Se ci porremo in grado di riconoscerli, di decifrarli, riconducendoli al loro reale significato, diventeremo certamente più consapevoli del fatto che il Natale prima di ogni altra cosa è un momento sacro, da vivere intimamente, con attenzione e coscienza.
Cristallo di neve - addobbo natalizio

Per  approfondimenti, leggi  qui




Coraggio, siate Creative!
A presto, Melissa





Pin It