Con la lana si realizzano maglioni, cappellini, coperte e … collane.
Eccovi alcuni modelli.
Con della lana sintetica ho realizzato del semplice tricotin, nella parte centrale ho fatto un nodo irlandese sul quale ho applicato un piccola tessera di madreperla dai riflessi blu.
Ho unito le due parti e la collana è pronta.
Ne ho realizzato un'altra, sempre a tricotin con della lana lilla; nella parte centrale il nodo è a forma di cuore con al centro una perla di ametista. La chiusura è invece una perla di quarzo.
Per l’imminente primavera, ho pensato ad una collana ispirata ai fiori di pesco.
Della lana rosa antico, due fili paralleli di semplice catenella che terminano con due fiori, un terzo fiore serve da passante per regolare la lunghezza della collana.
Della lana rosa antico, due fili paralleli di semplice catenella che terminano con due fiori, un terzo fiore serve da passante per regolare la lunghezza della collana.
Due bottoncini tondi rossi completano i piccoli fiori.
Ed infine ancora una collana, sempre pensando alla primavera, realizzata con la forcella e l'uncinetto
Per la striscia ho usato una forchetta: sì, hai capito bene una forchetta: così ho ottenuto la giusta larghezza. Si chiude con un piccolo fiore impreziosito da un bottoncino perla
Melissa consiglia:
se vuoi sapere cos'è il tricotin guarda il sito Hobby donna oppure Casa Cenina.
Troverai spiegazioni e prezzi.
Coraggio, siate creative!
A presto, Melissa
Nessun commento:
Posta un commento