Ho scoperto
il lavoro a forcella ad uncinetto da poco e sono ancora nella fase di sperimentazione.
Ma andiamo per ordine:
cos'è la forcella e a cosa serve?
è un aggeggio con due basi sulle quali si incastrano in verticale due pioli.
La grossezza dei pioli e la distanza tra di loro può variare a seconda di quanti buchi ci sono nelle basi e questo farà cambiare le dimensioni della lavorazione.
La forcella per uncinetto si trova, sia in plastica che in legno, nelle mercerie o nei negozi online.
Con la forcella si possono fare delle strisce, e a seconda dei punti ad uncinetto che si fanno nella parte centrale delle strisce, la lavorazione risulterà più o meno elaborata.
Le strisce possono essere usate così e unite assieme con dei punti, sempre ad uncinetto, oppure puoi fare cerchi o ventagli.
Come ho fatto io per realizzare un morbidissimo e caldissimo scialle in lana merino che vedi qui sotto:
Lo scialle è formato da una serie di conchiglie/ventagli uniti assieme.
Ho scelto due colori, il rosso ed il beige, che si alternano in righe, formando un motivo a V.
La lavorazione interna delle strisce è molto semplice per non appesantire lo scialle visto che il filato è abbastanza grosso. Tutt'attorno ho fatto un semplice giro a catenella.
Come prima prova sono soddisfatta, spero che lo scialle piacerà a chi lo regalerò.
Melissa
consiglia:
con un filato sufficientemente grosso, come quello che ho usato io, non è difficile lavorare per cui, almeno per iniziare, provate con filati mediamente grossi.
Per sapere come usare la forcella vi rimando ai video, vi consiglio di fare un giro su YouTube per .
Coraggio,
siate creative!
A
presto, Melissa
Nessun commento:
Posta un commento