Carissime, rieccomi tra voi dopo un'estate d'intenso e produttivo lavoro inframezzato da bellissime, rigeneranti - seppur brevi - pause in riva al mare a praticare la difficile arte del "non far niente"...
Chi mi segue da tempo sa che non amo fare tutorial.
D'altra parte "ogni regola ha la sua eccezione" e di tanto in tanto, mi piace cambiare le carte in tavola, sovvertire i paradigmi della routine, uscire dal seminato: quando si dice avere un cuore da ribelle!
Il post di oggi ( a questo punto avrete sicuramente indovinato) è un TUTORIAL ed è dedicato alla festa dei nonni.
Siccome avevo poche informazioni su questa simpatica festività, ho "fatto i compiti", mi sono documentata ed ecco quello che sono venuta a sapere.
Dal 2005 -con la legge 159 del 31 luglio- anche in Italia è
stata istituita la festa civile dedicata ai nonni per dare un riconoscimento
ufficiale al ruolo importante che essi svolgono all’interno delle famiglie. Si
festeggia il 2 ottobre che è anche il giorno scelto dalla chiesa per celebrare
gli angeli custodi, a sottolineare il fatto che anche i nonni sono dei preziosi
ed insostituibili angeli, presenze fondamentali che affiancano ed educano i
nostri figli. Il fiore ufficiale della festa è una pianta dagli splendidi e
delicati fiorellini azzurri o celesti e dal nome popolare molto evocativo,
stiamo parlando del non-ti-scordar-di-me.
Prendendo spunto proprio dal fiore del Myosotis ( altro nome del non-ti-scordar-di-me) ho pensato ad un piccolo pensiero handmade da realizzare coinvolgendo anche i bambini.
Si tratta di una bella spilla a forma di fiore, lavorato ad
uncinetto, che accompagneremo ad una frase di auguri, una poesia, una
filastrocca dedicata ai nonni.
Siete pronte? Ecco come procedere.
OCCORRENTE:
- Lana o cotone di colore giallo, azzurro o celeste e un po’ di filato bianco.
- Base per la spilla
- Cartoncino con bustina tipo Bristol bianco o colorato
- Uncinetto, forbicine
- Ago oppure colla
- Pennarelli colorati
- Fantasia ^_^
ESECUZIONE
Con il filato giallo e l’uncinetto fare un cerchio magico e
all’interno lavorare 5 punti bassi.
Chiudere con punto bassissimo.
Lavorare 10 punti bassi sopra i precedenti e
chiudere con punto bassissimo.
Senza tagliare il filo, continuare il lavoro con il filato
azzurro.
Nel primo punto basso lavorare 3 catenelle, *nel punto basso
successivo lavorare 2 maglie alte doppie insieme (step 1), una catenella chiusa
con un punto bassissimo (step 2) e 3 catenelle, nel punto basso successivo fare un punto bassissimo e poi tre catenelle* (step 3). Ripetere da *a* fino a
terminare il giro.
Chiudere e tagliare entrambi i fili.
Con il filato bianco e l’ago realizzare qualche gugliata tra
un petalo e l’altro, per 5 volte .
Incollare o cucire la base della spilla sul retro del fiore.
Praticare 2 fori sul cartoncino dove vogliamo posizionare la
spilla
stando ben attente a lasciare spazio sufficiente per la frase
da fare scrivere ai nostri bambini con i pennarelli colorati e tanta fantasia
![]() |
Busta e biglietto con spilla e frase d'auguri |
Non resta che consegnare il regalo agli amati nonni!
Coraggio, siate creative!
A presto, Melissa
Nessun commento:
Posta un commento